
Ormai da qualche anno il Governo è impegnato nella mobilità sostenibile, introducendo misure che riguardano sia le auto elettriche che le biciclette. Tra queste misure, troviamo il Bonus bici, un contributo economico per l’acquisto di biciclette a pedalata assistita. Il Mio Bonus ti spiega in cosa consiste e a quanto ammonta il Bonus bici, l’incentivo su base regionale.
Che cos’è il Bonus bici 2023?
Infatti, trattandosi di una misura regionale, ciascuna Regione decide se attuare o meno questo incentivo. Ma non solo: anche in caso di attuazione gli importi e i requisiti possono variare da Regione a Regione.
In linea generale, quasi tutte le Regioni italiane offrono il Bonus bici 2023, in particolare le città con più di 50.000 abitanti. In queste città, infatti, l’inquinamento è maggiore e l’obiettivo di adottare soluzioni green assume un ruolo maggiore.
Come funziona il Bonus bici?
Il Bonus bici prevede l’erogazione di un rimborso a fronte dell’acquisto di una bicicletta:
- a pedalata assistita;
- cargo bike a pedalata assistita.
In particolare, il rimborso va dal 30 al 60% del prezzo di acquisto della bicicletta. Tuttavia, gli importi variano a seconda della Regione, ovvero:
- tra i 300 e i 500 euro, per l’acquisto di una bicicletta a pedalata assistita;
- tra i 600 e i 1.000 euro, per l’acquisto di una cargo bike a pedalata assistita.
Bonus bici: a chi spetta?
Per ottenere il Bonus bici occorre rispettare determinati requisiti, tra cui:
- avere la residenza in Italia;
- essere maggiorenni;
- essere intestatari di una fattura o ricevuta fiscale che attesti l’acquisto della bicicletta e del conto corrente su cui verrà effettuato il rimborso.
Tuttavia, variando da Regione a Regione, vi possono essere altri requisiti in base al luogo di residenza. Per esempio, in Emilia Romagna, i requisiti per ottenere l’agevolazione sono i seguenti:
- essere maggiorenni;
- avere la residenza in uno dei 207 comuni elencati nel bando;
- essere intestatari di una fattura o ricevuta fiscale che attesti l’acquisto della bicicle;
- essere intestatari del conto corrente su cui verrà effettuato il rimborso;
- possedere il certificato di rottamazione, nel caso in cui si voglia optare per il rimborso al 70%.
Come richiedere il Bonus bici 2023?
Il Bonus bici che verrà erogato nel corso del 2023 poteva essere richiesto nel 2022. Infatti, coloro che hanno presentato all’Agenzia delle Entrate l’apposito modulo tra il 13 aprile 2022 e il 13 maggio 2022 riceveranno quest’anno il rimborso dovuto.
I beneficiari riceveranno una comunicazione contenente la percentuale dell’importo, in base al totale delle domande ricevute.
A questo proposito, l’importo dipenderà soprattutto dal reddito del richiedente. La somma massima verrà assegnata agli importi fino a 4 volte l’importo del trattamento minimo. Poi la percentuale diminuirà gradualmente. L’obiettivo di questa variazione è quella di garantire un sostegno maggiore ai cittadini meno abbienti.
Invece, per quanto riguarda il Bonus bici 2023 dell’Emilia Romagna, le domande possono essere inoltrate a partire dal 20 settembre 2023.
In questo caso, verrà creata una piattaforma ad hoc per presentare la domanda, presumibilmente all’interno della sezione del bonus. Una volta lì, sarà necessario autenticarsi con:
Mobilità sostenibile ed Ecobonus
Il Bonus bici non è l’unico incentivo all’interno del piano della mobilità sostenibile. Infatti, vi sono diverse misure previste dall’Ecobonus che riguardano i veicoli green:
Nel caso dell’Ecobonus auto, è importante ricordare che le risorse per l’acquisto di un veicolo con motore termico si sono già esaurite. Invece, rimangono fondi per le seguenti categorie di veicoli:
- auto elettriche M1 con emissioni da 0 a 20 grammi di CO2;
- auto M1 ibride plug-in con emissioni tra 21 e 60 grammi di CO2.
Fino al 31 dicembre 2023, è ancora disponibile anche l’Ecobonus moto e scooter. Anche in questo caso, il veicolo a due ruote deve essere elettrico e lo sconto del contributo varia se c’è o meno un veicolo vecchio da rottamare.
Ho inviato la fattura x la bicicletta a pedalata assistita all’ufficio delle entrate, risposto che la compilazione è corretto.(regionale Emilia Romagna)
Quanto tempo ci vuole perché venga reso il bonus.
Grazie
Buon pomeriggio,
sarà la stessa Agenzia a contattare i vincitori dell’agevolazione, con l’indicazione della percentuale di credito d’imposta ottenuta.
Un saluto
Salve. Ho comprato una bici pedalata assistita nel marzo 2022, posso ancora usufruire di qualche bonus? Grazie
Salve sig. Vincenzo,
al momento il bonus è disponibile solo in Emilia-Romagna.
Un saluto