
Anche se la pandemia si è ormai conclusa e piano piano tutti riprendiamo le nostre vite di prima, gli Italiani fanno fatica a ritornare alle sale cinematografiche. A rendere più difficile questa ripresa, si aggiungono due fenomeni, la diffusione delle piattaforme di streaming e l’aumento dei prezzi. Per incentivare i cittadini a frequentare i cinema, il Governo ha introdotto il Bonus cinema per il 2023, una riduzione sul costo finale del biglietto. Il Mio Bonus ti spiega come funziona e come si potrà richiedere il Bonus cinema.
Cinema revolution 2023: biglietti a 3,50 euro
Il Bonus cinema di cui ha parlato il Governo a inizio anno non è mai stato introdotto. Per fortuna, però, il Ministero della Cultura ha lanciato l’iniziativa Cinema revolution, dal 16 giugno al 13 settembre.
Cinema revolution non è l’unica promozione in vigore quest’estate. Questa iniziativa, che verrà riproposta ogni estate fino al 2026, è composta da tre diverse promozioni:
- Cinema in festa (dall’11 al 15 giugno): tutti i film a 3,50 euro (esclusi i formati speciali);
- Cinema revolution (dal 16 giugno al 16 settembre): tutti i film italiani ed europei a 3,50 euro;
- Cinema in festa (dal 17 al 21 settembre): tutti i film a 3,50 euro (esclusi i formati speciali).
Infatti, l’obiettivo del Ministero della Cultura è quello di portare la gente nelle sale cinematografiche, soprattutto durante una stagione di bassa affluenza.
Cinema in promozione: sale aderenti
L’iniziativa Cinema revolution si applica soltanto ai film italiani ed europei in programmazione nelel sale aderenti. Pertanto, sono esclusi i film americani, i cui biglietti hanno le tariffe consuete.
I cinema che aderiscono alla promozioni sono diversi e in tutto il territorio italiano. Non solo i cinema multisala (come UCI Cinemas e The Space), ma anche le arene all’aperto e i cinema più piccoli e locali.
In questo link è possibile vedere l’elenco completo delle sale aderenti, oltre a filtrare per località e indirizzo.
Che cos’è il Bonus cinema 2023?
Riportare le persone nelle sale cinematografiche. Questo è l’obiettivo del Bonus cinema, per il quale il Governo ha previsto lo stanziamento di 10 milioni di euro nel Decreto Aiuti convertito in Legge.
La restrizioni imposte dalla pandemia avevano causato la chiusura delle sale cinematografiche e, come conseguenza, gli Italiani hanno cambiato le proprie abitudini. Le piattaforme streaming hanno rivoluzionato il modo di fruire del cinema a tal punto che oggi molte persone preferiscono guardare i film a casa. E senza il rischio di nuovi contagi.
Come funziona il Bonus cinema
Non è ancora stato reso noto il funzionamento del Bonus cinema 2023, ma il Governo ha anticipato che verrà creata una piattaforma ad hoc per agevolare le richieste.
L’erogazione del Bonus avverrà attraverso la generazione di un QR Code che potrà essere presentato nelle biglietterie dei cinema.
Questo meccanismo faciliterà l’utilizzo dei coupon generati, in quanto le sale cinematografiche sono già in possesso di strumenti per la lettura e il controllo di questi codici.
Così facendo, i cittadini dovranno soltanto presentare il QR Code al momento dell’acquisto del biglietto e otterranno uno sconto immediato. Lo sconto previsto sarà di circa 3 o 4 euro, che su un biglietto di 6 o 7 euro consentirà di andare al cinema al prezzo di circa 4 euro.
Bonus cinema: requisiti
Il Bonus cinema 2023 spetta a tutti i cittadini, senza limitazioni di età o di reddito.
L’unico requisito per ottenere il Bonus è essere in possesso dello SPID, in quanto necessario per attivare lo sconto secondo le modalità online.
Bonus cinema: come richiederlo?
L’arrivo del Bonus cinema è previsto tra dicembre 2022 e gennaio 2023, ma non si conosce ancora quale sarà la procedura per richiederlo.
Lo SPID come unico strumento per richiedere lo sconto cinematografico fa intuire che sarà pubblicata una piattaforma online, attraverso cui i cittadini potranno accedere con il sistema di riconoscimento digitale. Così potranno scaricare sui propri smartphone il QR Code personale da presentare alle biglietterie.
Altri Bonus per andare al cinema
Esistono altre agevolazioni che consentono di andare al cinema in maniera gratuita, ma sono riservate solo ad alcune categorie di cittadini.
Si tratta del Bonus cultura e del Bonus docenti, entrambi del valore complessivo di 500 euro.
Bonus cultura
Il Bonus cultura, o Bonus 18 anni, è un’agevolazione riservata ai neo maggiorenni per avvicinarli alla cultura. Consiste nell’erogazione di un buono di 500 euro, utilizzabili per l’acquisto di diversi prodotti e attività culturali.
Questo Bonus può essere utilizzato anche per l’acquisto di biglietti cinematografici, utilizzando la piattaforma 18app e generando il QR Code dal valore esatto corrispondente.
Bonus docenti
Il Bonus docenti, o Carta del Docente, è un contributo di 500 euro per ogni anno scolastico, rivolto ai docenti di ruolo a tempo indeterminato.
Questa agevolazione è spendibile per l’aggiornamento professionale. Quindi è valida per l’acquisto di prodotti per facilitare l’insegnamento e per la formazione professionale.
Tra i prodotti acquistabili rientrano anche i biglietti per cinema. Per spendere i soldi della Carta bisogna accedere alla piattaforma Carta del Docente e creare il buono del valore desiderato. Questa procedura vale per qualsiasi bene o servizio agevolato, quindi anche per i biglietti cinematografici.
il bonus che prevede 5 film a soli 15 euro per i ragazzi di età inferiore si 35 anni, è utilizzabile anche da altri soggetti (sempre nei limiti d’età)?
Buon pomeriggio,
il Bonus cinema 2023 spetta a tutti i cittadini, senza limitazioni di età o di reddito.
Un saluto
Io sono in possesso della Legge 104 per invalidità 100%
Posso utilizzare il bonus cinema?
Grazie
Buon pomeriggio,
Si, l’unico requisito per ottenere il Bonus è essere in possesso dello SPID.
Un saluto
Come posso richiedere il bonus cinema 20023?
Buongiorno,
Il Bonus cinema non è mai stato introdotto. Quello che è attualmente in vigore è la promozione Cinema revolution: come riporta l’articolo, dal 16 giugno al 16 settembre tutti i film italiani ed europei sono a 3,50 euro, nelle sale aderenti (clicca qui per vedere quali sono) e lo sconto lo hai semplicemente al momento dell’acquisto.
Un saluto
Quale è il sito nel quale entrare x fare domanda bonus cinema?
Buongiorno,
Come riporta l’articolo, il Bonus cinema non è mai stato confermato e non ci sono notizie a riguardo.
Un saluto!
Posso avere il bonus cinema?
Buongiorno,
Come riporta l’articolo, il Bonus cinema era una proposta di legge che non è stata ancora approvata per il 2023.
Saluti!
Posso richiedere il bonus compleanno? E’ stato il 21 giugno. Vorrei andare all’UCI oggi 25 giugno
Buongiorno,
Non esiste nessun bonus compleanno. L’UCI Cinema dà diritto ad 1 biglietto d’ingresso gratuito per qualsiasi film in programmazione in occasione del compleanno del titolare della tessera SKIN Cinema e SKIN Student. Per questa agevolazione, però, ti dive rivolgere direttamente alle biglietterie del cinema.
Un saluto!