
Gli studenti delle scuole superiori hanno a disposizione, su richiesta, una carta che consente l’accesso a diverse agevolazioni e scontistiche. Si tratta della Carta dello Studente IoStudio, una carta nominativa e con possibilità di usarla anche come carta prepagata ricaricabile. Il Mio Bonus ti presenta tutto quello che devi sapere sulla Carta dello Studente per non perderti tutti gli sconti e le iniziative che promuovono l’accesso alla cultura.
Che cos’è la Carta dello Studente IoStudio?
La Carta dello Studente – IoStudio è una carta gratuita e nominativa, messa a disposizione degli studenti delle scuole superiori per:
- attestare lo status di studente, anche all’estero;
- ricevere sconti, offerte e vantaggi dai partner nazionali e internazionali.
Ha l’obiettivo di promuovere l’accesso alla cultura attraverso sconti e agevolazioni di natura culturale, educativa e di intrattenimento.
Questa iniziativa ha avuto inizio nel 2008 con il Decreto legislativo 15 aprile 2005, n. 76 e negli anni è stata arricchita con nuove funzioni digitali e offerte.
Carta dello Studente: a chi spetta?
La Carta dello Studente spetta a tutti gli studenti delle scuole secondarie di 2º grado, sia statali che paritarie. Viene rilasciata previa richiesta, in maniera gratuita e senza distinzioni di ISEE o di altro tipo.
Pertanto, tutti gli studenti frequentanti le scuole superiori italiane possono farne richiesta e utilizzarla fino alla fine dell’iter scolastico.
Carta dello Studente: come richiederla?
Per ottenere la Carta dello Studente, è necessario compilare questo modulo e consegnarlo presso la propria segreteria scolastica.
La richiesta deve avvenire all’inizio dell’anno scolastico della prima superiore per poter ricevere la carta nella prima finestra stampa disponibile. Invece, per le richieste che arrivano in seguito, bisogna aspettare la seconda finestra di stampa.
Invece, fino all’anno scolastico 2019/2020 la Carta IoStudio veniva erogata in automatico a tutti gli studenti. Ora, però, le famiglie devono presentare apposita richiesta per ottenerla.
Come attivare la Carta dello Studente?
Una volta in possesso della Carta dello Studente, per iniziare a usarla è necessario attivarla seguendo questa procedura:
- si accede alla sezione Procedura di Primo Accesso della piattaforma IoStudio;
- si inseriscono i dati personali e un indirizzo di mail;
- arriva una mail al termine della registrazione con le credenziali per effettuare il login nell’area riservata della piattaforma.
Invece, per attivare la carta IoStudio come carta Postepay, occorre seguire anche un’altra procedura:
- una volta effettuato il login con le credenziali, si clicca sulla sezione “La tua prepagata IoStudio PostePay”;
- si accede alla sezione “Attivazione Carta Prepagata” per richiedere l’emissione del PIN della carta.
- ci si reca presso un Ufficio Postale per completare la procedura di identificazione, con un documento di identità e accompagnati da un genitore.
Entro 20 giorni lavorativi lo studente riceve il PIN, che può utilizzare per:
- effettuare pagamenti in negozi che accettano il circuito VISA Electron;
- realizzare acquisti online;
- prelevare contanti presso gli sportelli;
- ricaricare la carta prepagata.
Come funziona la Carta dello Studente?
La Carta IoStudio può essere utilizzata in due modi diversi:
- come carta prepagata Postepay per effettuare pagamenti;
- mostrandola ai partner dell’iniziativa per ottenere sconti.
Sconti della Carta IoStudio
Per usufruire degli sconti è sufficiente esibire la Carta dello Studente agli enti accreditati. Questi ultimi si possono visualizzare sulla piattaforma della carta, nella mappa interattiva. Infatti, è possibile cercare i servizi offerti filtrandoli per città o per categoria.
Una volta individuati i partner, lo studente in possesso della carta può:
- recarsi presso il punto aderente ed esibire la carta;
- visitare il sito web del partner ed effettuare l’acquisto online.
Come vedere quanti soldi ci sono
La carta IoStudio Postepay consente di realizzare acquisti fino a 2.500 euro, nei negozi fisici e online, e di prelevare fino a 1.000 euro all’anno.
Controllare il saldo disponibile all’interno della Carta dello Studente è possibile in uno dei seguenti modi:
- recandosi in uno sportello di un Ufficio Postale;
- presso un ATM Postamat;
- accedendo all’area riservata della piattaforma dedicata alla Carta IoStudio.
Altra carta riservata ai giovani: la Carta Giovani Nazionale
Se la Carta dello Studente è riservata soltanto agli studenti delle scuole superiori, esiste un’altra carta rivolta ad una platea più ampia di giovani.
Si tratta della Carta Giovani Nazionale, una carta che permette di accedere a sconti e agevolazioni ai giovani:
- residenti in Italia;
- di età compresa tra i 18 e i 35 anni.
Il vantaggio di questa carta è che può essere richiesta in qualsiasi momento dell’anno, in modalità online. Infatti, per ottenerla è sufficiente scaricare e accedere alla App IO, identificandosi con:
buonasera volevo chiedere, mio nipote frequenta il primo anno di conservatorio a Torino, ha diritto alla carta dello studente? la si richiede in segreteria del conservatorio o on line?
ringrazio per l’attenzione attendo gentile cenno di riscontro.
Buon pomeriggio,
La carta dello studente spetta a tutti gli studenti delle scuole secondarie di 2º grado, sia statali che paritarie.
Un saluto
La mia scuola dice che il bando non è uscito
A Marsala c’è questo bonus?se sì come potrei
Averlo grazie se riuscite ad aiutarmi🙏🏻
Buon pomeriggio,
deve rivolgersi nuovamente al suo instituto per avere informazioni in merito.
Un saluto
Ho ricevuto la carta borse studio ma quando devo fare il pagamento x acquisto i pad su Amazon il pagamento viene rifiutato. Come mai?
Buon pomeriggio,
una volta in possesso della Carta dello Studente, per iniziare a usarla è necessario attivarla. Ha effettuato questa operazione?
Un saluto
Mi è stato riferito dal servizio allo studente regione Sicilia che quest’anno sarà caricata la borsa di studio regionale relativa all’anno scolastico20 21/2022 sulla carta io studio. Non riesco a venire a capo della ricezione di questo potrei essere contattata grazie
Buongiorno,
Trattandosi di una borsa regionale, ti consiglio di chiarire queste questioni direttamente con loro.
Un saluto
Ciao
Separata, Isee inferiore a 15mila euro
2 figlie studentesse: una universitaria. Una deve iniziare il quarto anno.
Residenti a Palermo
Ci sono bonus in corso nella mia Ragione?
Grazie
Buongiorno,
Per rispondere alla tua domanda sul nostro sito trovi un simulatore di bonus: rispondendo a poche domande avrai un elenco di tutti i bonus ai quali potresti avere diritto.
Un saluto